Abbiamo ideato un percorso formativo innovativo rivolto a professionisti che operano in ambiti non sanitari ma educativi e regolamentati dalla legge 4/2013. La formazione professionale in neuro coaching EMI è un percorso di apprendimento è focalizzato sul coaching , con un'enfasi particolare sulla potente tecnica dello Swish 2.0, che deriva dalla Programmazione Neuro-Linguistica (PNL)
Il coaching è un approccio dinamico che favorisce lo sviluppo personale e professionale dei partecipanti, mettendo in luce il loro potenziale e facilitando il raggiungimento dei loro obiettivi. Durante il percorso formativo, acquisirai competenze essenziali nel coaching, imparando a condurre sessioni efficaci, a porre domande potenti e a creare un ambiente favorevole alla crescita e al cambiamento.
Il corso di formazione in Neurocoaching è strutturato in 10 Moduli della durata di 8 ore ciascuno, per un totale di 80 ore di formazione, e si rivolge esclusivamente a Laureati, preferibilmente in ambito psicologico, pedagogico e sociale.
PROGRAMMA DEL CORSO:
I MODULO: Introduzione al Neurocoaching:
II MODULO: La Programmazione Neurolinguistica (PNL)
III MODULO: Swish Protocol in chiave EMI Therapy
IV MODULO: Le tecniche espressivo-gestaltiche
V MODULO: Il rilascio emozionale
VI MODULO: L'ipnosi in coaching
VII MODULO: Il coaching aziendale e il personal branding
VIII MODULO: Praticare La Compassion nel coaching
IX MODULO: Le tecniche metacognitive
X MODULO: DISCUSSIONE ED ESAME PRATICO DEL CORSO
N.B Il percorso non sostituisce in nessun modo lo Psicologo figura sanitaria.
I partecipanti, alla fine del percorso formativo, conseguiranno la certificazione di Neurocoach riconosciuta da EMI Europe.
E' una normativa italiana che ha introdotto importanti modifiche nel panorama lavorativo del paese. Approvata il 14 gennaio 2013, la legge mira a regolamentare le professioni che fino ad allora non erano soggette a normative specifiche o ordini professionali.
Uno degli obiettivi principali della legge 4/2013 è quello di garantire una maggiore libertà lavorativa e di consentire l'accesso al mercato del lavoro a un numero più ampio di professionisti. Prima dell'approvazione di questa legge, molte figure professionali non regolamentate incontravano ostacoli e limitazioni nell'esercizio delle loro attività, spesso a causa di restrizioni burocratiche e di requisiti professionali onerosi.
La legge 4/2013 ha introdotto un nuovo approccio, riconoscendo il valore delle professioni non regolamentate e garantendo la loro legittimità e autonomia nel mercato del lavoro. Secondo la normativa, tali professioni non richiedono più l'iscrizione a ordini o albi professionali, ma possono operare legalmente offrendo i propri servizi a clienti e organizzazioni.
Cranio Sacral Therapy & Somatic Release
Questa proposta formativa offre l'opportunità di acquisire competenze fondamentali per promuovere il benessere olistico. Questa pratica terapeutica, basata su una profonda comprensione del corpo umano e dei suoi sistemi, si concentra sulle connessioni tra il cranio, la colonna vertebrale e il sistema nervoso centrale.
Durante il corso, i partecipanti impareranno le tecniche di manipolazione, che mirano a favorire il riequilibrio energetico e a promuovere il flusso corretto del liquido cerebrospinale. Questo processo delicato e non invasivo può contribuire a ridurre lo stress, alleviare tensioni fisiche e mentali, e migliorare la funzionalità generale del corpo.
Inoltre, il rilascio somatico, un altro elemento fondamentale dell'esperienza formativa, si concentra sul rilassamento profondo e consapevole delle tensioni accumulate nel corpo. Gli studenti apprenderanno varie tecniche di rilascio, come il rilassamento muscolare progressivo e la respirazione consapevole, per sciogliere blocchi emotivi e fisici, favorendo un senso di calma e benessere complessivo.
L'apprendimento di queste tecniche offre numerosi benefici sia a livello personale che professionale. Gli studenti potranno acquisire strumenti per affrontare lo stress quotidiano, migliorare la qualità del sonno, promuovere l'equilibrio emotivo e fisico, e sviluppare una maggiore consapevolezza del proprio corpo e della sua connessione mente-corpo.
Questi strumenti trovano applicazione in una vasta gamma di settori, tra cui la terapia fisica, il benessere olistico, il trattamento del dolore cronico e il supporto emotivo. Pertanto, l'acquisizione di queste competenze potrebbe aprire nuove opportunità professionali nel campo delle terapie complementari e offrire un vantaggio competitivo nel settore del benessere.
Auricoloterpia & Neuromodulazione
L'auricoloterapia, una disciplina millenaria basata sull'utilizzo dei punti auricolari per promuovere il benessere e alleviare i disturbi fisici e psicologici, rappresenta una risorsa di grande valore per i professionisti del settore medico e olistico. Il nostro corso sulla auricoloterapia offre un'opportunità unica di apprendere le conoscenze e le tecniche necessarie per utilizzare efficacemente questo strumento nella propria pratica professionale.
Durante il corso, i partecipanti acquisiranno una solida comprensione delle basi teoriche dell'auricoloterapia, esplorando la mappa auricolare e imparando a identificare i punti chiave per trattare una vasta gamma di condizioni. Attraverso lezioni interattive, dimostrazioni pratiche e sessioni pratiche guidate, i partecipanti avranno l'opportunità di perfezionare le proprie abilità nell'individuazione e nella stimolazione dei punti auricolari, utilizzando strumenti non invasivi, lasciando l'utilizzo degli aghi esclusivamente per il personale medico.
Inoltre, il corso affronterà anche l'integrazione dell'auricoloterapia con altre pratiche terapeutiche, consentendo ai partecipanti di sviluppare un approccio olistico completo per affrontare le esigenze dei propri pazienti. Saranno esplorate anche le evidenze scientifiche che supportano l'efficacia dell'auricoloterapia e i protocolli di trattamento più recenti.
Mindfulness Dance Therapy & Body Work
La nostra proposta di lavoro incentrata sull'autoregolazione attraverso la Mindfulness Dance è un invito a scoprire una nuova dimensione di benessere e armonia interiore. Attraverso la fusione del ritmo, della musica e del movimento corporeo consapevole, offriamo agli individui uno strumento efficace per trovare equilibrio e serenità nella vita quotidiana.
La Mindfulness Dance è un approccio unico che combina la consapevolezza del momento presente con l'espressione creativa attraverso il movimento del corpo. Attraverso esercizi di respirazione, meditazione e una varietà di movimenti guidati e danza i partecipanti sono invitati a connettersi con le proprie sensazioni fisiche, emozioni e pensieri, lasciando che il corpo diventi uno strumento per esplorare il proprio mondo interiore.
I benefici derivanti dalla pratica della Mindfulness Dance sono molteplici. La consapevolezza del ritmo e della musica stimola la mente e favorisce la concentrazione, migliorando l'attenzione e la capacità di focalizzarsi sul presente. Inoltre, il movimento corporeo consapevole favorisce la liberazione dello stress accumulato, permettendo di rilasciare tensioni fisiche ed emotive e di raggiungere uno stato di rilassamento profondo.
Questa proposta di lavoro è aperta a tutti, indipendentemente dall'età o dalle capacità fisiche. La Mindfulness Dance offre un'opportunità per esplorare la propria creatività, migliorare l'equilibrio e la coordinazione, e scoprire una maggiore consapevolezza del proprio corpo.
Unisciti a noi per un'esperienza unica di autoregolazione attraverso la Mindfulness Dance, scoprendo il potere del ritmo, della musica e del movimento corporeo consapevole per trasformare la tua vita.
Regenerate response