master in emdr online master in emi therapy master in neurocoaching

Emi Italy

Tel+393295379300

  • Entra
  • Crea account

  • Ordini
  • Account personale
  • Accesso effettuato come:

  • filler@godaddy.com


  • Ordini
  • Account personale
  • Esci

  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto dell'Associazione
    • Mission
    • Trainer e Supervisori
    • Lista terapeuti EMI
  • Formazione
    • EMDR Therapy
    • EMI Therapy
    • EMI-Coaching
    • EMI-Kinesthetic
  • Shop & Eventi
  • Blog
  • Ricerche
  • FAQ & Contatti
  • Book Amazon
  • Altro
    • Home
    • Chi siamo
      • Statuto dell'Associazione
      • Mission
      • Trainer e Supervisori
      • Lista terapeuti EMI
    • Formazione
      • EMDR Therapy
      • EMI Therapy
      • EMI-Coaching
      • EMI-Kinesthetic
    • Shop & Eventi
    • Blog
    • Ricerche
    • FAQ & Contatti
    • Book Amazon

Tel+393295379300

Emi Italy

Accesso effettuato come:

filler@godaddy.com

  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto dell'Associazione
    • Mission
    • Trainer e Supervisori
    • Lista terapeuti EMI
  • Formazione
    • EMDR Therapy
    • EMI Therapy
    • EMI-Coaching
    • EMI-Kinesthetic
  • Shop & Eventi
  • Blog
  • Ricerche
  • FAQ & Contatti
  • Book Amazon

Account


  • Ordini
  • Account personale
  • Esci


  • Entra
  • Ordini
  • Account personale

Eye Movement Integration therapy (EMI)

EMI Psicologia Clinica e Psicoterapia

EMI & Psicologia dell'Emergenza Ospedaliera

EMI & Psicologia dell'Emergenza Ospedaliera

La EMI Therapy facilita la rielaborazione di ricordi traumatici e schemi disfunzionali, favorendo l’accesso a nuove risorse interne e a significati più adattivi.
Integrata con approcci cognitivi, corporei, ipnotici e relazionali, è efficace nel trattamento di:

  • Ansia, fobie e attacchi di panico
     
  • Disturbi post-traumatici (PTSD)
     
  • Depressione e disregolazione emotiva
     
  • Dolore cronico e sintomi psicosomatici
     
  • Difficoltà relazionali e di autostima



Scopri di più

EMI & Psicologia dell'Emergenza Ospedaliera

EMI & Psicologia dell'Emergenza Ospedaliera

EMI & Psicologia dell'Emergenza Ospedaliera

La EMI Therapy (Eye Movement Integration Therapy) è un approccio innovativo che integra neuroscienze, psicotraumatologia e tecniche di regolazione emotiva per la gestione delle crisi in contesti ospedalieri.
È particolarmente utile in situazioni di emergenza medica, interventi chirurgici, diagnosi critiche o eventi traumatici improvvisi, favorendo:


  • Stabilizzazione emotiva rapida
     
  • Riduzione del distress acuto
     
  • Prevenzione di sintomi post-traumatici
     
  • Supporto a pazienti, familiari e personale sanitario
     


Scopri di più

EMI Psicotraumatologia Applicata

EMI & Psicologia dell'Emergenza Ospedaliera

EMI Psicotraumatologia Applicata

La EMI Therapy (Eye Movement Integration Therapy) è un approccio innovativo che integra neuroscienze, psicologia del trauma e tecniche di regolazione emotiva, offrendo un modello flessibile e facilmente integrabile.
Nel campo della psicotraumatologia, supporta il trattamento di:

  • Traumi singoli e complessi (PTSD e CPTSD)
     
  • Disturbi d’ansia e disregolazione emotiva
     
  • Dolore cronico e sintomi psicosomatici
     
  • Difficoltà relazionali e di autostima
     





Scopri di più

EMI Coaching e Mentoring

EMI Psicotraumatologia Applicata

ll modello EMI Coaching & Mentoring integra i principi della EMI Therapy con tecniche di coaching avanzato e mentoring strategico, offrendo percorsi mirati per la crescita personale, professionale e relazionale.
Grazie a un approccio neuro-scientifico e orientato alla persona, questo metodo aiuta a:


  • Liberarsi da blocchi emotivi e schemi limitanti.
     
  • Potenziare le risorse interne e le competenze trasversali.
     
  • Migliorare focus, resilienza e gestione dello stress.
     
  • Favorire decisioni consapevoli e sviluppo della leadership.



Scopri di più

EMI e Dolore Cronico

Attraverso protocolli mirati e personalizzati, il metodo EMI agisce sui meccanismi neurobiologici che collegano dolore, memoria e risposta allo stress, permettendo di:


  • Ridurre l’intensità e la percezione del dolore.
     
  • Elaborare ricordi traumatici associati a eventi medici o a traumi fisici.
     
  • Migliorare la regolazione emotiva e ridurre ansia, stress e depressione correlate.
     
  • Recuperare una maggiore qualità di vita e benessere psico-fisico.
     



Scopri di più

EMI e Psicologia Olistica

La EMI  si integra in modo naturale con i percorsi di psicologia olistica, offrendo un approccio completo che considera mente, corpo ed energia come un sistema unico.
Questa sinergia si applica in protocolli che includono:

  • Terapia craniosacrale, per riequilibrare il sistema nervoso e favorire la regolazione emotiva.
     
  • Psicologia energetica, per liberare blocchi emotivi e ristabilire il flusso naturale dell’energia.
     
  • Mindfulness, ipnosi e tecniche corporee, per facilitare l’integrazione delle memorie traumatiche e promuovere benessere psico-fisico.
     

Scopri di più

COME FUNZIONA LA FORMAZIONE EMI

EMI Therapy I Livello

EMI Therapy II Livello

EMI Therapy III Livello

Programma EMI Therapy dei 3 livelli

Download PDF

Questo corso ha superato di gran lunga le mie aspettative, offrendomi un viaggio di apprendimento straordinario e trasformativo.


ELENA

PROSSIME FORMAZIONI ACCREDITATE EMI IN ITALIA

Contattaci

CHATTA CON NOI SU WHATSAPP O TELEGRAM QUI

Inviaci un messaggio su WhatsApp

Emi Italy Academy

Via Giacomo Puccini 5, 60033 Jesi Ancona, Italy

+393295379300

Scrivici.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e sono applicate le Politica sulla privacy e i Termini di utilizzo di Google.

Annulla

Copyright © 2024 Emi Italy ACADEMY - Tutti i diritti riservati.

Gestito da

  • Ricerche
  • FAQ & Contatti
  • Politica sulla privacy

Questo sito web usa cookie.

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

RifiutaAccetta