FAQ E DOMANDE
Eye Movement Integration Therapy (EMI) è un intervento Neuroterapeutico che può cambiare il modo in cui percepisci te stesso, il mondo e gli eventi del tuo passato. .EMI nasce nel 1989, a cura di Steve Andreas , ma fu solo nel 2003 che Danie Beaulieu scrisse il suo primo libro protocollando la EMI come trattamento completo. (Vedesi il video di Steve Andreas sulla sezione shop )
Ci sono anche alcune differenze nel protocollo .
Entrambe condividono anche molte somiglianze.
Entrambe condividono la stessa ricerca sul movimento oculare e memoria
https://emdria.omeka.net/items/browse?tags=Multsensory+Approach
La EMI therapy è un marchio registrato presso la UIBM e EUIPO per cui è la stessa associazione EMI Italy depositaria del marchio che decide quali soggetti possono beneficiare della formazione.
La EMI Therapy essendo una tecnica Neuroterapeutica in Italia viene insegnata a Medici, Psicologi e Psicoterapeuti.
Un giovane psicologo laureato in psicologia può apprendere tranquillamente la EMI therapy , esso sarà affiancato per tutto il percorso ad un Tutor ( Psicoterapeuta ) con il quale potrà interfacciarsi per ore di supervisione individuali è partecipare inoltre alla parte pratica organizzata in giro per l'italia.
Nella EMI Italy c'è tutta una sezione di formazione per operatori del benessere coach e osteopati, dove potrai apprendere un percorso costruito ad hoc sul coaching e counseling olistico.
Alcuni momenti di formazione prevedono
Alla fine di ogni percorso riceverete l'attestato e certificazione Riconosciuto dalla EMI EUROPE E UIBM secondo la legge 4/2013 delle professioni non regolamentate
In Italia a differenza di altri paesi nel mondo è passato l'idea che EMDR sia una tecnica psicoterapeutica ad uso solo di specializzati in psicoterapia. L'EMDR cosi come l'EMI sono delle tecniche oculari ad uso di psicologi abilitati alla professione.
Secondo l'articolo 1 della legge :
La professione di psicologo comprende l'uso degli strumenti conoscitivi e di intervento per la prevenzione, la diagnosi, le attività di abilitazione-riabilitazione e di sostegno in ambito psicologico rivolte alla persona, al gruppo, agli organismi sociali e alle comunità.
Erroneamente ad esempio psicoterapeuti usano nella loro descrizione un titolo che in Italia non esiste: quello di Psicoterapeuta EMDR, questo non è linea con gli articoli 39 e 40 del codice deontologico che qui riportiamo :
Articolo 39 Lo psicologo presenta in modo corretto ed accurato la propria formazione, esperienza e competenza. Riconosce quale suo dovere quello di aiutare il pubblico e gli utenti a sviluppare in modo libero e consapevole giudizi, opinioni e scelte.
Articolo 40 Indipendentemente dai limiti posti dalla vigente legislazione in materia di pubblicità, lo psicologo non assume pubblicamente comportamenti scorretti finalizzati al procacciamento della clientela.
Conclusione: Il titolo può confondere la clientela con un titolo che in Italia non esiste , come quello di psicoterapeuta EMDR. Va ribadito che Il collega che si definisce psicoterapeuta deve prima avere una formazione in una scuola quadriennale in psicoterapia accreditata dal MIUR.
N.B. Attualmente nel sito del MIUR " scuole accreditate in psicoterapia" non troviamo la voce scuola di psicoterapia EMDR accreditata .
Infatti L'EMDR ITALIA e EMI ITALY rilasciano rispettivamente certficazioni chiamasi EMDR Practitioner EMI Practitoner.
Come si evince questi titoli nulla hanno a che fare con la specialità voce "Psicoterapia".
Noi riteniamo che : "Uno psicologo può imparare qualsiasi tecnica ed usarla nel suo approccio di terapia psicologica supportiva La stessa tecnica EMDR in via "ipotetica" se viene eseguita da un psicologo non specializzato in psicoterapia diventa EMDR applicato alla terapia di supporto e Counseling Psicologico, come è ora in tutto il mondo , lo stesso ragionamento vale per la EMI therapy.
In Italia a differenza di altri paesi nel mondo è passato l'idea che EMDR sia una tecnica psicoterapeutica ad uso solo di specializzati in psicoterapia. L'EMDR cosi come l'EMI sono delle tecniche oculari ad uso di psicologi abilitati alla professione.
Secondo l'articolo 1 della legge :
La professione di psicologo comprende l'uso degli strumenti conoscitivi e di intervento per la prevenzione, la diagnosi, le attività di abilitazione-riabilitazione e di sostegno in ambito psicologico rivolte alla persona, al gruppo, agli organismi sociali e alle comunità.
Erroneamente ad esempio psicoterapeuti usano nella loro descrizione un titolo che in Italia non esiste: quello di Psicoterapeuta EMDR, questo non è linea con gli articoli 39 e 40 del codice deontologico che qui riportiamo :
Articolo 39 Lo psicologo presenta in modo corretto ed accurato la propria formazione, esperienza e competenza. Riconosce quale suo dovere quello di aiutare il pubblico e gli utenti a sviluppare in modo libero e consapevole giudizi, opinioni e scelte.
Articolo 40 Indipendentemente dai limiti posti dalla vigente legislazione in materia di pubblicità, lo psicologo non assume pubblicamente comportamenti scorretti finalizzati al procacciamento della clientela.
Conclusione: Il titolo può confondere la clientela con un titolo che in Italia non esiste , come quello di psicoterapeuta EMDR. Va ribadito che Il collega che si definisce psicoterapeuta deve prima avere una formazione in una scuola quadriennale in psicoterapia accreditata dal MIUR.
N.B. Attualmente nel sito del MIUR " scuole accreditate in psicoterapia" non troviamo la voce scuola di psicoterapia EMDR accreditata .
Infatti L'EMDR ITALIA e EMI ITALY rilasciano rispettivamente certficazioni chiamasi EMDR Practitioner EMI Practitoner.
Come si evince questi titoli nulla hanno a che fare con la specialità voce "Psicoterapia".
Noi riteniamo che : "Uno psicologo può imparare qualsiasi tecnica ed usarla nel suo approccio di terapia psicologica supportiva La stessa tecnica EMDR in via "ipotetica" se viene eseguita da un psicologo non specializzato in psicoterapia diventa EMDR applicato alla terapia di supporto e Counseling Psicologico, come è ora in tutto il mondo , lo stesso ragionamento vale per la EMI therapy.
La segreteria emi italy è sempre a tua disposizione per tutte le informazioni eventi !
Viale Giacomo Puccini 5, 60035 Jesi Ancona, Italy
Segreteria tel. 3481383035
Oggi aperto | 09:00 – 22:00 |